Il Metodo Feldenkrais, creato dallo scienziato Moshe Feldenkrais, è un Metodo unico che utilizza movimenti consapevoli e inusuali per interrompere in modo facile abitudini posturali e motorie nocive e integrare, esplorandoli, nuovi movimenti molto più funzionali, piacevoli, che rendono leggera l’azione e che il cervello riconosce subito come efficaci e vincenti portandoli così nei gesti di tutti i giorni. Benefici del Metodo:
• Maggior scioltezza e efficienza di movimento.
• Migliore flessibilità e coordinazione.
• Migliore postura.
• Riduzione della tensione muscolare e del dolore da questa causata.
• Migliore performance nelle attività sportive e artistiche.
• Respiro più libero.
• Migliora il sonno.
La lezione è un ottima occasione per conoscere il Metodo Feldenkrais in vista della ripresa delle lezioni di gruppo settimanali.
PER LA PROVA E’ NECESSARIA LA PRENOTAZIONE.
Contattare l’insegnante Valeria Caro:
Cel: 391.1317663
info@movimentoconsapevole.com
ABBIGLIAMENTO COMODO E MATERASSINO.

Si seguono le regole sanitarie anti Covid. Mostra meno

In questo seminario si andrà a esplorare il movimento dello strisciare, importante tappa nello sviluppo motorio del bambino. Questa funzione, solitamente segue al rotolamento e facilita l’avvio al gattonamento che porta il bambino a muoversi nello spazio e a raggiungere l’oggetto desiderato.
Attraverso sequenze di movimenti lenti che favoriscono l’ascolto del proprio modo di muoversi si entrerà in relazione col pavimento in un gioco di pressioni e spinte. La persona viene guidata a esplorare i diversi elementi che caratterizzano lo strisciare a terra, l’appoggio sulle braccia, il sollevamento della testa verso l’orizzonte, il movimento dell’intera colonna, il movimento del bacino, la spinta al pavimento e attraverso l’esperienza apprende quale modalità è per lei più facile e congeniale. La consapevolezza portata nel movimento stimola importanti cambiamenti nel sistema nervoso centrale che arricchisce il suo repertorio motorio e interrompe abitudini spesso dannose.
Benefici:
• Riduzione delle tensioni muscolari e dolori articolari.
• Migliorare l’allineamento scheletrico e la postura.
• Migliora l’organizzazione motoria
• Aumento della percezione del proprio corpo e del modo in cui ci si muove.
• Migliora flessibilità, coordinazione ed equilibrio
A Chi si rivolge? Il seminario è rivolto a chi desidera dedicare del tempo al proprio benessere , a chi soffre di tensioni muscolari, a chi fa un lavoro sedentario o pesante, a chi si sente un po’ “incriccato” e vuole imparare a muoversi con più piacere e facilità.
Cosa portare? Abbigliamento comodo e materassino.
Il seminario si terrà presso Movimento Consapevole, Via Stadio 38, Varese.
Sabato 23 Febbraio dalle 10.00 alle 13.00.
Costo: 35 €
Insegnante Valeria Caro, Fisioterapista e Insegnante M. Feldenkrais
Per partecipare necessaria prenotazione.

A volte viene facile pensare che una persona forte fisicamente sia una persona robusta con muscoli molto sviluppati che però fanno fatica ad allungarsi e ad essere elastici. Viceversa viene…

METODO FELDENKRAIS: cos’è, come si pratica e perché praticarlo. A volte, chi più chi meno, si trova a dover fare i conti con dei problemi di dolore che spesso limitano…

  
     © 2016 Movimento Consapevole

Seguici: