FLESSIBILITA’ DELLA COLONNA

Tutte le attività che svolgiamo ogni giorno richiedono una flessibilità della colonna, da azioni come camminare, correre o semplicemente girarsi per fare la retromarcia. Questa flessibilità è data dall’ unione dei movimenti tra le singole vertebre la cui sommatoria dona un movimento ampio e armonico dell’intera colonna. Una riduzione della scioltezza nei movimenti porta a rigidità, influisce sulla postura, sullo stato di salute generale della persona e se trascurata magari porta all’insorgenza di dolori e contratture muscolari. Questa breve e semplice sequenza di movimenti secondo il Metodo Feldenkrais aumenterà la rotazione dell’intera colonna e renderà il vostro movimento più facile e piacevole.

1) Sedetevi su una sedia o uno sgabello, con i piedi appoggiati a terra e le mani appoggiate sulle cosce.
2) Lentamente giratevi come per guardare verso destra. Andate solo fino a dove è facile e comodo e notate quanto vi girate verso destra. I piedi rimangono in appoggio a terra.
3) Ora con lo sguardo fissate qualcosa davanti a voi e continuate a girarvi verso destra con la testa e la parte superiore del tronco. Osservate che probabilmente si riduce il movimento di rotazione tenendo gli occhi fissi. L’importante è che non tirate, non forzate e lasciate libero il respiro. Fatelo qualche volta e poi prendetevi una piccola pausa.
4) Ora oltre agli occhi fissate anche la testa. Quindi occhi e testa rimangono rivolti in avanti mentre le spalle e il tronco girano a destra. Fate i movimenti lentamente, rilassate i muscoli della mascella e osservate che mentre la spalla destra va indietro la spalla sinistra va in avanti. Ripetetelo qualche volta.
5) E ora giratevi di nuovo come per guardare verso destra lasciando liberi testa e occhi di partecipare al movimento. Sentite com’è. E’ più facile rispetto all’inizio?
6) Riposate e sentite se ci sono delle differenze nel modo in cui percepite la spalla destra e la sinistra.
7) Adesso portate leggermente in avanti il ginocchio sinistro, andate e tornate qualche volta. Il piede rimane in appoggio al pavimento. Notate cosa succede nella zona lombare e se spalle e testa vengono invitate anche loro a ruotare verso destra.
8) Unite il movimento del ginocchio sinistro in avanti con la rotazione della parte superiore, tronco, spalle e testa. Ripetetelo qualche volta lentamente. Portate l’attenzione all’aria, quando vi viene da espirare? Provate a espirare mentre vi girate. Sentite se mentre vi girate vi sembra anche di allungarvi verso l’alto.
9) Ripetete la sequenza dal punto 2 al punto 8 girandovi a sinistra.
10) Ora unite i movimenti nelle due direzioni. Portate in avanti il ginocchio sinistro e lentamente ruotate tutta la parte superiore verso destra, poi tornate al centro, sentite il centro e poi continuate portando il ginocchio destro in avanti e ruotando il tutta la parte superiore verso sinistra. Alternate qualche volta le due direzioni,andando lentamente, lasciando il respiro libero e i muscoli della mascella e del viso rilassati.
11) Ora tenete fermo al centro sguardo e testa, e continuate a ruotare come prima verso destra e verso sinistra. Arrivate fino a dove il movimento è comodo, senza sforzare.
12) Adesso mentre girate tronco e bacino verso destra portate testa e sguardo verso sinistra, poi tornate e andate con bacino e tronco verso sinistra e con la testa e sguardo verso destra. Alternate le due direzioni senza forzare, è sufficiente un piccolo movimento ma sentite che bacino e tronco vanno in direzione diversa rispetto a testa e sguardo.
13) Ora guardate verso destra e osservate se vi girate più facilmente dell’inizio della sequenza, sentite che tutto partecipa al movimento, il ginocchio sinistro che va in avanti, il bacino, il tronco, la testa e lo sguardo che ruotano verso destra. Riuscite a guardare più in là e più facilmente?
14) Sentite anche com’è girarsi verso sinistra. È migliorato rispetto a prima?
15) Sentite come state seduti ora, i punti di appoggio del bacino, la lunghezza della schiena. Alzatevi e camminate e osservate com’è il cammino.

Write a comment:

*

Your email address will not be published.

  
     © 2016 Movimento Consapevole

Seguici: